|
...SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK _GOOGLE+
|
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre attività seguici sui nostri social network: Facebook e Google+
|
Il Comune di Chianciano Terme con delibera della Giunta comunale n. 179 del 04.08.2015 ha avviato un percorso che intende promuovere la pratica del compostaggio domestico mediante l’assegnazione di compostiere in comodato d’uso gratuito.L’iniziativa intende sensibilizzare ed agevolare la propensione dei cittadini a differenziare i rifiuti, con ripercussioni positive sia sulla quantità che sulla qualità della raccolta differenziata, consentendo un risparmio dei costi di raccolta e smaltimento sostenuti dalle famiglie fruendo dell’agevolazione tariffaria prevista per l’auto-compostaggio di utenze domestiche dal comma 3 dell’ART. 22 del Regolamento comunale per la disciplina della TASSA SUI RIFIUTI (TARI).Possono presentare domanda, per l’assegnazione di una compostiera, i cittadini residenti che abbiano a disposizione un orto e/o giardino, anche parti comuni con l’assenso dei comproprietari.
|
TAX CREDIT - RIQUALIFICAZIONE – modalità e termini per la presentazione dell’istanza.Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha pubblicato sul proprio sito le istruzioni per l’accesso all’agevolazione per la riqualificazione delle strutture ricettive, prevista dall’articolo 10 del decreto turismo (decreto legge 31 maggio 2014, n.83) e attuata dal decreto ministeriale 7 maggio 2015 (cfr. nostra circolare n. 82 del 2015).
|
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha pubblicato sul proprio sito le istruzioni, unitamente al facsimile dell’istanza, per l’accesso all’agevolazione per la digitalizzazione, prevista dall’articolo 9 del decreto turismo (decreto legge 31 maggio 2014, n.83) e attuata dal decreto ministeriale 12 febbraio 2015 (cfr. nostra circolare n. 63 del 2015).
|
Nella sezione BANDI DI GARA del Comune di Chianciano Terme è pubblicato il seguente bando:Procedura aperta svolta in modalità telematica per l’affidamento del servizio refezione scolastica destinato agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, nido d’infanzia e pasti dell’utenza del servizio sociale per anni cinque – CIG: 62801152D8
|
Avviso corsi di formazione interprovinciali Siena - Arezzo sulla violenza contro le donneInoltro l’avviso del “Corso di formazione o aggiornamento per donne che svolgono - o intendono svolgere – attività personale, spontanea e gratuita in organismi operanti nelle province di Arezzo e Siena, così come definiti dall’art. 1 c. 3 dell’Intesa tra il Governo e le Regioni (Rep. Atti n. 146/CU del 27 novembre 2014). I corsi sono finalizzati alla certificazione dell’adeguata formazione ai sensi dell’art. 3 c. 1 dell’Intesa sopracitata”. Fonte: Roberta Guerri - Centro Pari Opportunità - Provincia di Siena - Piazza Amendola, 29 - 53100 Siena - tel. 0577/241801 fax 0577/241831 - roberta.guerri@provincia.siena.it
|
Circolare n. 97: contratti di Sviluppo Turistico-Commerciali - Ministero dello sviluppo economico - decreto 29 aprile 2015 (GU n. 110 del 14-5-2015).
|
|
Il Comune di Chianciano Terme con la delibera n.23 del Consiglio Comunale del 27 Aprile 2012 ha istituito l’introduzione della imposta di soggiorno sugli ospiti che soggiorneranno nelle nostre strutture a partire dal 16 Maggio 2012. L’Associazione Albergatori - Federalberghi invita tutti i propri associati a leggere con la massima attenzione il regolamento dell’imposta ed a segnalarci difficoltà interpretazione della norma o problemi di applicazione pratica del regolamento stesso. Con il presente documento si vuole fornire una breve guida pratica e sintetica ai più comuni problemi di gestione dell’imposta che potrebbero sorgervi. I nostri uffici sono a diposizione dei soci non solo per eventuali chiarimenti, ma anche raccogliere domande e disagi operativi nell’applicazione del regolamento, da sottoporre all’attenzione dei competenti funzionari dell’Amministrazione Comunale.Le strutture ricettive, a far data dal 16 Maggio 2012 (ospiti in partenza dal 17 Maggio in poi) sono tenute ai seguenti adempimenti, distinti nelle seguenti tre fasi : la registrazione, la rendicontazione delle presenze ed il versamento dell’imposta.
|
Disposizioni applicative per l'attribuzione del credito d'imposta alle strutture ricettive turistico-alberghiere. (15A04570)(GU n.138 del 17-6-2015)
|
Circolare n. 71: IVA reverse charge – circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 14/E del 27 marzo 2015. Circolare n. 72: spesometro 2015 – provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 44922 del 31 marzo 2015.
|
CARTE DI CREDITO- RIDUZIONE DELLE COMMISSIONI INTERBANCARIEII Consiglio dell’Unione Europea, previo accordo tra la Presidenza di turno ed il Parlamento europeo, ha definitivamente adottato un regolamento che fissa alcuni massimali per le commissioni interbancarie sui pagamenti effettuati con carte di debito e di credito, nell’obiettivo di ridurre i costi dell’utilizzo degli strumenti di pagamento che si ripercuotono sui commercianti e sui consumatori.
|
Dal 1° aprile 2015 Al via l’Accordo per il Credito 2015. Non solo sospensione, la nuova intesa diretta anche ad agganciare la ripresa e a sostenere lo smobilizzo dei crediti verso la Pubblica amministrazione. L’Accordo è stato trasmesso al Ministero dell’economia e delle finanze e al Ministero dello sviluppo economico.
|
IN CORSO DI AGGIORNAMENTO!
|
Il CCNL Turismo è lo strumento attraverso il quale viene gestita la principale risorsa del settore, le centinaia di migliaia di persone che attraverso il loro lavoro, quotidianamente, fanno sì che l'ospitalità italiana rappresenti l'eccellenza del turismo mondiale. Dal CCNL Turismo le imprese traggono gli strumenti per gestire i rapporti di lavoro, per accrescere la professionalità dei collaboratori e per aumentarne l'efficienza dell'impresa.
|
Finanziamenti europei turismo: ecco tutti i contributi e fondi europei stanziati per il turismo. Se desideri avviare un’attività o richiedere i contributi per la tua attività qui trovi tutti i bandi, le normative e le nuove disposizioni previste per il 2015.
|
|