INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 (GDPR)
Titolare del Trattamento
Ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 il titolare del trattamento è l’Associazione Federalberghi Valdichiana e Chianciano Terme, nella persona del suo Presidente. Il Responsabile del Trattamento è l’Associazione Federalberghi Valdichiana e Chianciano Terme, nella persona del suo Presidente, dott. Daniele Barbetti.
Categorie di dati trattati e finalità del trattamento I dati personali raccolti sono i comuni dati anagrafici, di contatto e residenza, di iscrizione e identificativi personali e fiscali (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento), comunicati dall’interessato in occasione dell’adesione all’associazione. Questi dati sono raccolti e trattati per le finalità associative proprie dell’ente e delle associazioni di categoria, così come meglio descritto all’art. 2 dello Statuto, nonché per poter erogare i servizi ai propri associati. I dati non vengono suddivisi per categorie e non vengono trasmessi all’estero. Il trattamento non comporta processi decisionali automatizzati né attività di profilazione.
Base giuridica del trattamento Il trattamento dei dati è necessario ai fini dell’esecuzione del contratto associativo di cui l’interessato è parte, nonché per l’erogazione dei servizi stessi dell’Associazione. Il conferimento dei dati, pertanto, è obbligatorio non potendo, altrimenti, l’interessato proseguire l’attività associativa. Il titolare, in ogni caso, non ha intenzione di utilizzare i dati per una finalità diversa da quella per la quale sono stati raccolti. I dati di natura personale forniti saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 lett. b del Reg. UE 2016/679, per l’adesione e la partecipazione all’associazione e lo svolgimento delle attività proposte a favore degli associati, ed in particolare per l’iscrizione nel libro soci e la partecipazione alla vita associativa. Sono raccolti per adempiere altresì agli obblighi contrattuali, di legge e finalità amministrativo-contabile connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile; i dati sono altresì raccolti per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, dalla normativa comunitaria e per consentire al Titolare di esercitare i propri diritti, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Destinatari I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, nominati ex art. 28 del Reg. UE 2016/679, che tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile del trattamento, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie: – soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico e delle reti di comunicazione del Titolare del Trattamento; – studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; – autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. Inoltre, i dati raccolti potranno essere comunicati a Federalberghi – Associazione Albergatori Valdichiana Chainciano Terme – l’associazione rappresenta le istanze e gli interessi degli albergatori nei confronti delle istituzioni e delle organizzazioni politiche, economiche e sindacali, alla sua sede legale e alle sue articolazioni territoriali, nonché agli enti e società ad essa collegate e sempre in relazione all’attività del Titolare. Il Titolare non trasferirà i dati in paesi extra UE.
MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali dell’interessato è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR del Reg. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Durata del trattamento e periodo di conservazione dei dati Il trattamento dei dati personali raccolti cessa con la perdita di qualifica di “associato”; i dati raccolti vengono conservati, nel tempo, limitatamente per il periodo che la legge richiede per la conservazione degli stessi ai fini legali e fiscali.
Diritti dell’interessato L’interessato ha diritto di accedere ai propri dati personali, di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi, se compatibile con l’esecuzione del contratto associativo. In generale, l’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Responsabile del Trattamento, tramite l’indirizzo di posta elettronica info@albergatorichianciano.it